outfit-borsa-scarpe-abiti.jpg
come-abbinare-la-borsa-ps-red-whale.jpg

Come abbinare una borsa (PS RED WHALE e non solo) a scarpe e abbigliamento

Sempre più spesso, clienti o amiche mi rivolgono la seguente domanda: come abbinare la borsa a scarpe e abbigliamento?

Io disegno borse e le indosso ogni giorno. Per le scarpe invece scelgo sempre più di frequente brand artigianali, capaci di unire tradizione e innovazione in un mix di unicità e particolarità. Lo stesso per l’abbigliamento. Rigorosamente di manifattura artigianale, fatto da pezzi unici, quasi su misura, e ricercato nei dettagli e nelle rifiniture. Ogni volta, in abitii e accessori, ricerco una serie di piccole, piccolissime peculiarità artigianali ciascuna delle quali custodisce un pezzetto del grande sapere della moda. Che si tratti della fibbia di una cintura, dei bottoni di una giacca, di tessuti particolari per un abito, del pellame pregiato per una calzatura o per una borsa disegnata da me, io scelgo una serie infinita di competenze artigianali che si sono tramandate fino ai nostri giorni.

abbinamento-borse-inpelle-e-scarpe.jpg
abbinamento-accessori-e-abiti.jpg

Come me, immagino che ciascuna di voi avrà una particolare predilezione per un certo tipo di manifattura o tendenza moda che esprimete quando componete l’insieme del vostro abbigliamento quotidiano. Ecco allora che qualche curiosità, su come abbinare la borsa davvero bene con l’abbigliamento e le scarpe che indossiamo, può aiutare per ottenere un buon risultato. Spesso utilizziamo colori, forme, texture e materiali diversi con il rischio di fare un’accozzaglia senza capo né coda. Dobbiamo invece cercare di creare armonia e arrivare ad un mix davvero unico e personale.

mix-originale-borsa-con-scarpe-e-abito.jpg

Un tempo una regola classica era quella di abbinare il più possibile gli accessori in modo da richiamarli. Ormai da tempo gli stilisti hanno abbandonato questo dettame. La moda si evolve e oggi borse e scarpe possono essere accoppiate anche con accostamenti di colori diversi, ma pur sempre con gusto. Mantenere borse e scarpe del medesimo colore è necessario solamente quando si indossa un look particolarmente elaborato. In questi casi non bisogna esagerare con i colori o l’effetto finale sarà eccessivo. Tenete conto che in genere il massimo dei colori che si possono indossare è tre. Quindi, abbandonata la regola dell’abbinamento obbligatorio borsa-scarpe, ci si può sbizzarrire, soprattutto se si sceglie un look minimal ed elegante. Ad esempio per una cerimonia formale o per andare al lavoro, l’abbinamento massimo di tre colori è consigliato per non creare l’effetto arcobaleno. Scarpe nere con borsa nera, oppure il marrone con il marrone, o bianco e bianco, risultano perfetti anche quando i vestiti sono di tanti colori diversi o audaci nel nel taglio delle linee.

Nei look quotidiani e informali invece la regola dell’abbinamento borsa-scarpe può essere abbandonato. Se amate un look dai colori chiari, da portare con un paio di scarpe beige o nere o bianche (quindi neutre), potete tranquillamente osare con una borsa molto colorata che magari richiama i colori degli orecchini o dei bracciali che indossate. Se siete amanti di un look total white o total black, allora si può pensare di spezzare con una borsa metallizzata, luccicante, che rompa la monotonia e che attiri l’attenzione. Ovviamente senza esagerare con altri accessori come i bijoux o l’effetto finale può risultare ridicolo. Ricordate la regola perfetta: massimo tre colori. Se invece avete una borsa eccentrica e molto colorata che amate alla follia, ma non sapete come abbinarla, nessun problema: ecco un semplice consiglio. Se la borsa è rossa o fucsia, potete abbinarla con un outfit casual come jeans, camicia bianca e magari décolleté rosse o scarpe bianche. La borsa rossa e fucsia ad esempio sta bene col bianco ma anche con il jeans e con il nero.

borsa-in-pelle-luccicante-da-abbinare-a-scarpe-e-abbigliamento.jpg

Le borse dai colori naturali, come il beige o il color cuoio, si presta ad essere abbinata con capi neri, rossi e viola, ma anche bianchi e jeans. Da evitare invece l’abbinamento cuoio e giallo, sono due colori che proprio non si sposano. Una borsa fantasia invece può essere abbinata con qualsiasi outfit. L’importante è che almeno un colore del capo di abbigliamento che indossate sia richiamato nella borsa. E funziona sia d’estate sia d’inverno: dà un tocco di colore e di allegria specialmente a quegli stili abbastanza monocromatici.

Questi i miei piccoli suggerimenti. Ora provate a trovare voi l’abbinamento giusto per voi:

  1. aprite l’armadio, bene fino in fondo, per controllare i vostri abiti e le vostre borse
  2. rovistate negli angoli della scarpiera
  3. componete il vostro mix di abbinamento perfetto e……..il gioco sarà fatto!

Se poi avete ancora dei dubbi non esitate a scrivermi qui.

Un articolo interessante su questo tema lo trovi anche su Grazia.it